crescita.conoscenza.aziendale

La conoscenza è un valore aziendale preziosissimo, spesso, però, è conservata solo come bagaglio esperienziale dei singoli. Come fare a capitalizzare l’esperienza aziendale?

Qui in IdeaTech facciamo così:

Nel contesto di Slick abbiamo ideato un processo pull per la gestione della conoscenza, infatti

“lasciamo la conoscenza nella testa” delle persone fino a quando in azienda quella particolare parte di conoscenza diventa utile per altri.

Solo a quel punto, si attiva il processo di trasferimento della conoscenza, che si conclude con la formalizzazione dei temi trasferiti nel wiki aziendale. La formalizzazione scritta viene fatta dal discente, e non dall’insegnante: questo permette di massimizzare l’effetto della formazione, di ridurre il tempo dedicato dall’insegnante (tipicamente più esperto e quindi più impegnato) e garantisce la creazione di una conoscenza aziendale in forma scritta ad uso dei posteri.


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Verificato da MonsterInsights